Uno degli incontri più "sentiti" da parte mia alla fiera di Bologna di quest'anno si è svolto martedì 25 marzo al caffè degli autori, in quella che chiamano "pensilina di collegamento"...
Il titolo dell'incontro era "Partire dal Bambino - Omaggio a Mario Lodi" con relatori Goffredo Fofi e Francesco Tonucci.
Per me, che sto preparando un progetto per l'Istituto Comprensivo Statale "IV - E. Montale" di Cologno Monzese, per la settimana della lettura, proprio su Mario Lodi, è stato non solo un incontro interessante, ma emozionante.

E pensare che ci ha raccontato che Mario Lodi si definiva "maestro per caso", perché in realtà da ragazzo avrebbe voluto fare il falegname...
Pensate quanto avrebbe perso il mondo in termini di cultura, insegnamenti e soprattutto esempio, se il destino non avesse scelto per lui una strada diversa, facendogli vincere il concorso per diventare maestro, a cui aveva partecipato "tanto per fare"... e pensate a quanto ha fatto e ci ha lasciato per essere uno che ha intrapreso la strada dell'insegnamento con così poca convinzione...
Ieri sera ho finito di leggere "La mongolfiera". Purtroppo non ho fatto in tempo a finirlo prima della fiera, forse avrei trovato il coraggio di farmi raccontare da Francesco Tonucci delle sue lettere ai ragazzi della scuola di Vho di Piadena da cui hanno preso ispirazione per il racconto della loro notte nel Colosseo!
Vi consiglio il video/documentario “Quando la scuola cambia. Partire dal bambino” di Vittorio De Seta, proiettato ad introduzione dell'incontro in Fiera, ma disponibile sul sito della Fondazione Mario Lodi.
Buona visione!
Nessun commento:
Posta un commento