Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bambini. Mostra tutti i post

Scrittura creativa: dissertazione sul tema!

Ciao a tutti.
Vi ricordate che questo sabato, 1 febbraio, alle 10,30 e alle 11,30 si terranno gli incontri liberi e gratuiti, per conoscere attivamente cosa si farà durante il "corso" sulla SCRITTURA CREATIVA?
Ecco, scrivo proprio per questo: sono sicura che possa essere un'ottima opportunità e per questo mi piacerebbe condividere con voi alcun' concetti, cosicchè anche chi non fosse istintivamente incuriosito, possa PRENDERE IN CONSIDERAZIONE DI PARTECIPARE o di far partecipare i propri figli.
Purtroppo spesso sembra che la Scuola in Italia sia votata ad un appiattimento generale dei cervelli, non incentivando o addirittura reprimendo, creatività, estro e fantasia nei bambini e nei ragazzi... Basti pensare a quante volte ci siamo sentiti dire che in un tema l'importante fosse non uscire dalla traccia! E sì che noi italiani più di altri possiamo vantarci di aver avuto Maestri del calibro di Gianni Rodari o Maria Montessori.

Due importantissimi eventi per il mese di maggio!

Il 4 maggio, alle ore 17,00, per la serie Nati per Leggere, una guida per genitori e futuri lettori, Giovanna Malgaroli, referente nazionale per il progetto Nati per Leggere, illustrerà la sezione “Libri cuccioli” ed i criteri di scelta dei testi inseriti nella nuova bibliografia NPL.


Il 12 maggio, alle ore 15,30, per la prima volta un autore per bambini ospite della libreria: Enrico Jessoula presenterà il suo libro “Basta con i lupi” e i suoi divertenti personaggi Trungkrong, Cikicik e Ciokiciok, il cornacchio Pino e il cornacchio Sindaco, il pappagallo Cracatua e Cappuccetto Rosso a pallini bianchi con cui giocheremo insieme.