In programma a Gennaio...

Eccoci finalmente rientrati dopo una lunga vacanza.
Spero che le vostre vacanze siano andate benissimo, che Babbo Natale vi abbia fatto trovare sotto l'albero i regali che avevate chiesto, ma soprattutto che vi abbia portato tanta gioia e serenità!

Ebbene sì, io mi sono riposata, ho recuperato le forze e vi devo ringraziare tutti perché grazie a voi durante questo periodo pre-natalizio sono riuscita a fare scorta di entusiasmo per iniziare l'anno nuovo con il dovuto slancio!

Così ecco a voi il programma del mese di Gennaio, con tanti appuntamenti interessanti e speciali per tutte le età.

Naturalmente vi aspetto sempre il mercoledì pomeriggio per le letture ad alta voce, mi raccomando, alle 16,45, non mancate!
 
 
Sabato 17 Gennaio il primo incontro con "Labolibro"
dalle 10 alle 11 o dalle 11,30 alle 12,30:

 

Anna Cairanti, scrittrice e illustratrice di libri per bambini e ragazzi, ci farà compagnia per quattro sabati mattina a partire dal 17 gennaio con fantastiche letture e laboratori molto speciali.
 
“Un foglio più un foglio” edito da Topipittori

Partendo dalla lettura del libro su da tavole originali scopriremo insieme che 1+1 non fa sempre 2…

Durante il laboratorio i bambini, attraverso cerchi, quadrati, triangoli e con i materiali a loro disposizione potranno sperimentare e scoprire…ed inizieranno a vedere le cose "in un modo diverso".

Da 4 a 6 anni
Costo incontro € 10,00
 
Sabato 17 Gennaio alle ore 16,30

C/o la Sala Pertini di Villa Casati a Cologno Monzese ultimo spettacolo della rassegna di teatro  per le famiglie "Nella pancia della balena" dedicata ai bambini a partire dai tre anni.
"Tre storie di Luna" (Compagnia Teatro del vento)
 

Giovedì 22 Gennaio alle ore 21,00
"Emozioni"
IV incontro del gruppo "Leggere insieme...ancora" per grandi amanti dei libri per bambini.

 
Sabato 24 Gennaio alle 10,30
"Il giro del cielo"

 
Lettura de "Il giro del cielo" di Daniel Pennac. A seguire laboratorio d'arte liberamente ispirato al libro.
 
Da 6 anni in su
Costo € 10,00
 
Sabato 31 Gennaio dalle 10,30 alle 12,30
"L'angolo di Benedetta"

Dopo il successo del laboratorio di Natale, Benedetta torna a farci divertire con
"Il gatto dal calzino"
Da 8 anni
Costo € 15,00

Per prenotazioni e/o informazioni tel. 02 25007282

Zorro nella neve

"Apre gli occhi ed è buio. Sa dov'è, sotto la neve. Non può muoversi, sembra che un macigno gli pesi addosso. E' vivo, respira. Grida, chiede aiuto, ma la voce resta incollata alle pareti di terra che lo racchiudono. Potesse almeno afferrare il cellulare, è nella tasca dei pantaloni, ma le gambe sono avvolte nella neve, il corpo è come fasciato stretto in una camicia di forza. Ecco cos'è diventato: una mummia rannicchiata, che ancora respira.
Sciava, faceva il gradasso, zigzagava tra gli alberi sullo snowboard, era sublime. Libero, via dalla pista striata da migliaia di sci e oramai diventata un misto di ghiaccio e acqua e fango. Lontano dagli imbranati che vanno giù con gli sci a spazzaneve, quelli che se gli passi accanto si terrorizzano e ti urlano dietro, poi vanno di filato a lamentarsi dal personale degli impianti, che è già pronto a farti la lavata di capo. Con voi snowboarder è sempre un problema, ti rimproverano. Chi sarebbero i "voi"? Luca scia da solo, è sempre complicato mettere insieme due amici per andare su, sembra ci voglia l'invito come a un ballo."

Luca apre gli occhi e dopo poco si rende conto di essere stato travolto da una valanga. Per sua fortuna c'è Zorro, impavido ed addestrato cane del soccorso alpino, che gli salva la vita.
E da quel momento la vita di Luca cambia. Perché a volte le cose che capitano quando meno te lo aspetti ti fanno vedere il mondo con occhi diversi e ciò che prima ti sembrava confuso si schiarisce ed i contorni diventano nitidi. I dubbi spariscono e si trova anche la forza per convincere gli scettici delle nostre capacità. Basta credere fermamente nei propri sogni.
 
Lettura da 11 anni
Il Castoro Edizioni
€ 15,50

Calendario dell'Avvento - 24 Dicembre 2014

IL MAGO DI NATALE

S’io fossi il mago di Natale
farei spuntare un albero di Natale
in ogni casa, in ogni appartamento
dalle piastrelle del pavimento,
ma non l’alberello finto,
di plastica, dipinto
che vendono adesso all’Upim:
un vero abete, un pino di montagna,
con un po’ di vento vero
impigliato tra i rami,
che mandi profumo di resina
in tutte le camere,
e sui rami i magici frutti: regali per tutti.
Poi con la mia bacchetta me ne andrei
a fare magie
per tutte le vie.
In via Nazionale
farei crescere un albero di Natale
carico di bambole
d’ogni qualità,
che chiudono gli occhi
e chiamano papà,
camminano da sole,
ballano il rock an’roll
e fanno le capriole.
Chi le vuole, le prende:
gratis, s’intende.
In piazza San Cosimato
faccio crescere l’albero
del cioccolato;
in via del Tritone
l’albero del panettone
in viale Buozzi
l’albero dei maritozzi,
e in largo di Santa Susanna
quello dei maritozzi con la panna.
Continuiamo la passeggiata?
La magia è appena cominciata:
dobbiamo scegliere il posto
all’albero dei trenini:
va bene piazza Mazzini?
Quello degli aeroplani
lo faccio in via dei Campani.
Ogni strada avrà un albero speciale
e il giorno di Natale
i bimbi faranno
il giro di Roma
a prendersi quel che vorranno.
Per ogni giocattolo
colto dal suo ramo
ne spunterà un altro
dello stesso modello
o anche più bello.
Per i grandi invece ci sarà
magari in via Condotti
l’albero delle scarpe e dei cappotti.
Tutto questo farei se fossi un mago.
Però non lo sono
che posso fare?
Non ho che auguri da regalare:
di auguri ne ho tanti,
scegliete quelli che volete,
prendeteli tutti quanti.
("Filastrocche in cielo e in terra" di Gianni Rodari - Einaudi)

Calendario dell'Avvento - 23 Dicembre 2014

PER LITIGARE E FARE LA PACE
 
Ti prendo, ti stringo, ti tengo,
ti graffio, ti strappo, ti gratto,
ti picchio, ti rompo, ti stendo,
ti spacco, ti storto, ti batto.
Ma dopo facciamo la pace,
ti dono la mia caramella:
perché fare lotta mi piace
però la pace è più bella.
 
da "Rimelandia" di Roberto Piumini
 
 

Calendario dell'Avvento - 22 Dicembre 2014

RIMA DELLA FELPA
Mettiti la felpa, vento della sera
Mettiti la felpa, magico orso bianco
Copriti la testa, mitica pantera
Lupo della steppa non sudare che sei stanco
Saltano i delfini, strisciano i serpenti
Corrono i topini irraggiungibili e contenti
Vola l'uccellino, scavano le talpe
Sudano un casino ma non mettono le felpe
Io son solo umano
Ho gambe da nano
Io non posso correre come quel vento nudo
Perché se corro sudo
Perché se corro cado
Perché se corro chissà dove vado
Sono un bambino umano
Ma non è mia la colpa
Perché mi devo mettere la felpa?
da "Rime di rabbia" di Bruno Tognolini - Salani